MODIGLIANI SHOP –  CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE

1. Informazioni generali
1.1 modigliani.it/modigliani-shop-home/  è il sito web di  Modigliani ID S.r.l. – Partita Iva 06749121007, Numero REA RM-988095 – attraverso cui è possibile ordinare on line prodotti a marchio  Modigliani e servizi connessi.

1.2 Il sito web https://www.modigliani.it/modigliani-shop-home/ viene costantemente controllato ed aggiornato; ciò non di meno le informazioni riportate nel sito potrebbero contenere errori, inesattezze ed anche omissioni.

1.3 Le immagini descrittive dei prodotti offerti nel sito sono da considerarsi meramente indicative degli stessi e non vincolanti per il Venditore. I prodotti Modigliani sono realizzati a mano secondo tecniche artigianali, quindi le decorazioni e le misure possono variare da pezzo a pezzo.

1.4 Il Venditore si riserva in ogni tempo di apportare modifiche e/o variazioni a quanto pubblicato nel sito senza alcun obbligo di preavviso.

2. Ambito di applicazione

2.1 Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i negozi giuridici che si sono originati on line con il Venditore attraverso il sito web https://www.modigliani.it/modigliani-shop-home/ .

2.2 Esse si applicano sia nei confronti di clienti persone fisiche sia nei confronti di clienti persone giuridiche, siano esse private o pubbliche, come anche nei confronti di ogni ente e/o organizzazione, compresi quelli a partecipazione pubblica.

2.3 Le eventuali condizioni di acquisto del cliente non possono in nessun caso costituire oggetto del contratto e non troveranno applicazione. Con la trasmissione dell’ordine di acquisto il cliente automaticamente rinuncia alle proprie condizioni generali di contratto.

2.4 Le deroghe alle presenti condizioni generali di contratto trovano applicazione solo se espressamente accettate per iscritto dal Venditore.

3. Ordine di acquisto/conclusione del contratto

3.1 Gli ordini  inviati on line sono da intendersi come richieste di preventivo cui seguirà una Conferma d’Ordine del Venditore nella quale verrà indicata la disponibilità del prodotto, i tempi ed i costi di consegna nonché le modalità di pagamento. Detti ordini non saranno quindi mai vincolanti né per il Venditore  né per il cliente. L’ordine diventa vincolante solo al momento del pagamento da parte del cliente, fatto nelle modalità e nei tempi indicati dal Venditore nella Conferma d’Ordine. In nessun caso il contratto di vendita è concluso attraverso il sito web.

3.2 La compilazione e l‘invio dell‘ordine on line sono regolamentati nel sito https://www.modigliani.it/modigliani-shop-home/.  .

3.3 La compilazione e l‘invio di un ordine di acquisto può comportare l‘acquisizione di dati personali del cliente. Con l‘invio dell‘ordine, il cliente accetta automaticamente che i suoi dati personali vengano acquisiti dal Venditore.

3.5 Gli ordini attraverso il nostro Sito sono permessi ai soli consumatori finali.

4. Prezzi e termini di pagamento/interessi di mora

4.1 Salvo il diverso accordo che deve risultare da documento scritto, i prezzi si intendono al netto delle spese di spedizione e di imballaggio e di ogni sorta di imposta e tassa, compresi i dazi doganali.

4.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare in ogni tempo i prezzi degli articoli in vendita. In caso di modifica, il prezzo dovuto dal cliente sarà quello pubblicato nel sito al momento dell‘invio dell‘ordine.

4.3 Salvo il diverso accordo che deve risultare da un documento scritto, i pagamenti si effettuano con bonifico bancario o carte di credito del circuito Visa-Mastercard  secondo le modalità indicate  nella Conferma d’Ordine che il Venditore invierà al cliente. In caso di pagamento a mezzo bonifico bancario o bollettino postale, il pagamento si intende eseguito allorché la somma versata entra nella piena disponibilità del Venditore.

5. Consegna della merce/ritardi

5.1 La merce ordinata viene consegnata esclusivamente all’indirizzo del cliente come risultante dall’ordine. Sono ammesse consegne parziali della merce ordinata.

5.2 Il Venditore si impegna a consegnare la merce nel termine più breve possibile  secondo la tempistica indicata nella Conferma d’Ordine.

5.3 Il termine di consegna si considera rispettato se la merce ordinata è stata presa in carico dal vettore incaricato della consegna.

5.4 In caso di colpevole ritardo nella consegna superiore a 30 giorni rispetto alla data prevista, il cliente avrà facoltà di recedere dal contratto e pretendere il rimborso delle somme versate. Fatta eccezione per i clienti consumatori di cui all’art. 45 del dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21, è esclusa ogni ulteriore pretesa anche di natura risarcitoria.

5.5 Non può essere considerato colpevole ritardo quello determinato anche solo parzialmente da eventi quali scioperi, serrate ed ogni ulteriore avvenimento sociopolitico o fenomeno naturale che renda la consegna impossibile o particolarmente gravosa.

5.6 Qualora anche successivamente all’accettazione dell’ordine la merce ordinata non fosse più disponibile, il Venditore potrà recedere dal contratto dandone avviso al cliente. In tale ipotesi il Venditore provvederà a restituire al cliente le somme eventualmente versate per l‘acquisto. Fatta eccezione per i clienti consumatori di cui all’art. 45 del dlgs. 21 feb-braio 2014, n. 21, è esclusa ogni sorta di risarcimento del danno.

6. Trasferimento del rischio

6.1 Il rischio sulla merce ordinata si trasferisce al cliente nel momento in cui è presa in carico dal vettore incaricato della consegna e ciò anche in caso di consegne parziali o se il Venditore ha assunto le spese di spedizione e consegna.

6.2 Nei confronti di clienti consumatori come definiti dall’art 45 del dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21 il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al Venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.

6.3 Ciò vale tuttavia solo se il vettore non sia stato indicato dallo stesso consumatore tra vettori diversi da quelli proposti dal Venditore, nel qual caso il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della presa in carico della merce da parte del vettore.

7. Verifica della merce

7.1 Il cliente è tenuto a verificare la merce ricevuta. In particolare, deve verificare il numero dei colli, l’integrità degli imballaggi e la corrispondenza tra quanto ordinato e riportato sui documenti di trasporto e/o vendita (p. es. fattura) e quanto ricevuto.

7.2 La mancata corrispondenza tra quanto ordinato e quanto ricevuto come anche la non perfetta integrità degli imballaggi dovrà essere contestata immediatamente al vettore e riportata nei documenti di consegna. Si consiglia di accettare la merce sempre “con riserva di ulteriore verifica”.

7.3 La mancata verifica circa l’esatta corrispondenza tra quanto ordinato e quanto ricevuto (anche in relazione al numero degli articoli e al di loro modello) ovvero l’assenza di contestazioni nei documenti di trasporto comporta la decadenza dalla garanzia sui vizi e difetti della merce nonché la perdita del diritto alla integrazione e/o sostituzione della merce ordinata.

8. Garanzia sui vizi e difetti della merce

8.1 La merce compravenduta gode di una garanzia su vizi e difetti di 24 mesi a favore del cliente consumatore come definito dall’art. 45 del dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21 e di 12 mesi nei confronti degli altri clienti. Il termine decorre dal giorno della consegna della merce.

8.2 A pena di decadenza i vizi e/o difetti della merce compravenduta devono essere denunziati per iscritto a  Modigliani ID S.r.l.  Via delle Carrozze 3 00187 Roma entro e non oltre otto giorni dalla relativa scoperta. La denunzia deve essere quanto più circostanziata possibile.

8.3 In caso di accertamento di vizi e/o difetti della merce non ascrivibili al cliente ovvero non derivanti dall’ordinaria usura dei prodotti compravenduti, il Venditore ha facoltà di provvedere, a sua scelta, o alla riparazione del difetto o alla sostituzione del prodotto difettoso. E’ esclusa ogni ulteriore pretesa anche di natura risarcitoria.

8.4 La garanzia non è dovuta in caso di utilizzo non corretto dei prodotti, in caso di trattamenti inidonei ed in caso di normale usura. A tal fine si rimanda a quanto scritto nella sezione Product Care del sito.

8.5 Qualora, nonostante la diffida scritta del cliente, il Venditore non provveda alla eliminazione del vizio, il cliente avrà facoltà di risolvere il contratto relativamente ai prodotti difettosi. In tale ipotesi avrà diritto al rimborso di quanto versato per l‘acquisto dei prodotti rivelatisi difettosi che dovrà restituire. Fatta eccezione per i clienti consumatori di cui all’art. 45 del dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21, è esclusa ogni ulteriore pretesa anche di natura risarcitoria.

9. Riservato dominio

9.1 Fino all’integrale pagamento del prezzo la merce ordinata resta di proprietà del Venditore e ciò anche se già consegnata.

9.2 Il cliente è tenuto ad informare senza ritardo il Venditore di ogni procedura che possa compromettere il riservato dominio, in particolare gli atti di esecuzione forzata.

10. Diritto di recesso

10.1 I clienti consumatori come definiti all’art. 45 del dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21 hanno diritto di recedere dal contratto, senza alcun obbligo di motivazione, nel termine di 14 giorni decorrenti dalla data di consegna della merce ordinata. Il termine decorre dal giorno in cui il consumatore – ovvero il terzo destinatario della merce espressamente indicato dal consumatore – è entrato in possesso della merce ordinata. In caso di consegne parziali, il termine decorre dall’ultima consegna.

10.2 Il recesso da parte del consumatore si esercita trasmettendo apposita comunicazione scritta da inviare per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a  Modigliani ID S.r.l.  Via delle Carrozze 3 00187 Roma. In alternativa è possibile trasmettere il recesso via email da inviare: info@modigliani.it.

10.3 Contestualmente al recesso e comunque non oltre i successivi 14 giorni, il cliente consumatore sarà tenuto a restituire la merce ricevuta inviandola a  Modigliani ID S.r.l.  Via Frattina 56 00187 Roma. La spedizione è effettuata a spese, rischio e pericolo del cliente.

10.4 Il recesso è escluso quando ha ad oggetto: • merce prodotta secondo le specifiche del cliente ovvero chiaramente personalizzati; • merce utilizzata dal cliente o manipolata in maniera diversa da quanto necessario a stabilirne natura, caratteristiche funzionamento; • merce che per sua natura non può essere più restituita in quanto parzialmente consumata; • merce sigillata (per es. per motivi igienici o sanitaria) e il cui sigillo sia stato rimosso; • merce che dopo la consegna risulta, per sua natura, inscindibilmente mescolata con altri beni; • merce danneggiata dal cliente; • merce venduta a metro.

10.5 Esercitato correttamente il diritto di recesso, il cliente consumatore ha diritto alla restituzione di quanto versato per la compravendita della merce ordinata con esclusione delle sole spese di imballaggio e trasporto, qualora non già incluse nel prezzo di vendita. La restituzione della somma versata a titolo di prezzo sarà effettuata con la stessa modalità scelta dal consumatore per il pagamento del prezzo. Il termine massimo di restituzione della somma ricevuta dal Venditore è di 14 giorni dal ricevimento della merce ovvero dal giorno in cui ci sarà stata prova che la merce è stata a noi rispedita.

11. Trattamento dei dati personali

11.1 Per i dati relativi ai dati personali visualizzare le informazioni alle seguenti pagine

Privacy PolicyCookie Policy

12. Legge applicabile, foro competente

12.1 Ogni rapporto tra il cliente e il Venditore è regolato esclusivamente dalla legge italiana con espressa esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite per la vendita internazionale di beni mobili.

12.2 Per ogni controversia relativa all’interpretazione e/o all’esecuzione del contratto il foro esclusivamente competente è quello in cui risiede il cliente consumatore come definito all’art. 45 del dlgs. 21 febbraio 2014, n. 21. Per tutti gli altri casi il foro giudiziario esclusivamente competente è quello di  Roma.

Si prega di notare le seguenti informazioni legali:
la Commissione Europera gestisce una piattaforma per la risoluzione delle controversie online. Questa può essere raggiunta all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ . Non siamo disposti né obbligati a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie presso un ufficio di conciliazione per consumatori.

PRODOTTI SELEZIONATI